

GRANDE TEATRO 2019/2020
TEATRO NUOVO (VERONA)
5 Novembre 2019 > 10 Novembre 2019
L’ONORE PERDUTO DI KATHARINA BLUM, spettacolo tratto dal romanzo del Nobel per la letteratura Heinrich Böll (1917-1985) del 1974 nell’adattamento di Letizia Russo e con la regia di Franco Però.
19 Novembre 2019 > 24 Novembre 2019
VINCENT VAN GOGH – L’ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO di Stefano Massini, una produzione Khora.teatro e TSA – Teatro Stabile D’Abruzzo in collaborazione col Festival dei Due Mondi di Spoleto.
10 Dicembre 2019 > 15 Dicembre 2019
FALSTAFF E IL SUO SERVO di Nicola Fano e Antonio Calenda che cura anche la regia
14 Gennaio 2020 > 19 Gennaio 2020
SI NOTA ALL’IMBRUNIRE (SOLITUDINE DA PAESE SPOPOLATO) di Lucia Calamaro. Si avvale della regia della stessa Calamaro e ha per protagonista Silvio Orlando.
28 Gennaio 2020 > 2 Febbraio 2020
DRACULA, spettacolo che Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini hanno tratto dal celebre romanzo di Bram Stoker (1847-1912) del 1897.
18 Febbraio 2020 > 23 Febbraio 2020
JEZABEL, spettacolo tratto dal romanzo omonimo del 1936 della scrittrice ucraina Irène Némirovsky (1903-1942) morta nel campo di concentramento di Auschwitz.
3 Marzo 2020 > 8 Marzo 2020
ANTIGONE di Sofocle con Sebastiano Lo Monaco, Barbara Moselli e con gli attori del Teatro Stabile di Catania che produce lo spettacolo. La regia è di Laura Sicignano.
17 Marzo 2020 > 22 Marzo 2020
MINE VAGANTI, uno spettacolo di Ferzan Özpetek che mette in scena (firmando così la sua prima regia teatrale) l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici, Mine vaganti del 2010.