

TOUR DI GRUPPO SICILIA MAGICA – Catania / Catania
29 maggio – 5 giugno 2021
1. giorno – Catania
Arrivo in aereo a Catania, incontro con bus e accompagnatore. Visita della città: percorreremo la via Etnea, con visita alla Cattedrale, la Fontana dell’Elefante, Villa Bellini, Chiesa del Collegio e via Crociferi. Spuntino con specialità tipicca catanese: arancino e brioches con gelato.
Pranzo libero. Sistemazione in hotel zona orientale. Cena e pernottamento.
2. giorno – Siracusa / Noto
Prima colazione in Hotel. Escursione a Siracusa, ricca di testimonianze del suo antico splendore greco/romano: il Teatro Greco, l’anfitearo Romano, le Lattomie e l’Orecchio di Dionisio. Il centro storico (Ortigia) con il Tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata per la città di Noto, autentica “Capitale” del Barocco europeo. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici Barocchi, l`hanno fatta definire “il giardino di Pietra”. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3. giorno – Messina / Cefalù / Palermo
Prima colazione in hotel e check- out. Partenza per Messina e visita della città. Proseguimento per Cefalù. Pranzo in corso di escursione. Al termine visita della cittadina con particolare attenzione al Duomo. Proseguimento per Palermo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4. giorno – Palermo / Monreale
Prima colazione in hotel. Inizio della visita della città di Palermo in particolare la Cattedrale con il suo tipico stile arabo-normanno, il Palazzo dei Normanni. Al termine si raggiungerà Monreale per la visita del Duomo e del Chiostro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo permettendo, si proseguirà per il Monte Pellegrino per la visita del Santuario di Santa Rolsalia.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5. giorno – Erice / Marsala / Selinunte
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per Erice e passeggiata tra le tipiche viuzze con sosta in una rinomata pasticceria per l`assaggio della famosa pasta di mandorla. Proseguimento per Marsala e visita di una nota Cantina Sociale per una piccola degustazione. Partenza per Selinunte e visita del sito archeologico tra i più vasti d’Europa.
Sistemazione in hotel zona Selinunte/Agrigento. Cena e pernottamento.
6. giorno – Agrigento / P.zza Armerina
Prima colazione in hotel e check-out. Mattinata dedicata alla visita della spettacolare Valle dei Templi: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone, il Tempio di Castore e Polluce. Pranzo in ristorante. Partenza per Piazza Armerina posizionata tra boschi di pini ed eucalipti è uno dei centri archeologici più importanti della Sicilia per la Villa Romana detta “del Casale” famoso esempio di edificio rustico padronale che conserva intatti i suoi pavimenti a mosaico.
In serata sistemazione in hotel zona orientale di Catania. Cena e pernottamento.
7. giorno – Catania / Etna / Taormina
Prima colazione in hotel. Partenza per l`Etna ed ascesa in bus fino a circa 1800 m. Un paesaggio con la capricciosa e barocca morfologia lavica che sorprende il più esperto viaggiatore. Sosta per una degustazione di miele. Pranzo tipico. Nel pomeriggio visita della nota Taormina, conosciuta per la posizione panoramica su una terrazza del Monte Tauro. In particolare il Teatro Greco-Romano e tempo libero per lo shopping nelle caratteristiche vie del centro storico.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
N.B. L`esursione sull`Etna è stettamente legata alle condizioni meteorologiche e sismiche del vulcano. In caso di avversità, L`escursione verrà sostituita con altra di pari livello d’interesse.
8. giorno – Riviera dei Ciclopi
Prima colazion in hotel e check-out. Escursione Riviera dei Cilcopi: vedrema Acitrezza, antico borgo di pescatori di cui narra il Verga nel celebre romanzo dei “Malavoglia”. Continueremo con un giro panoramico per poter ammirare il lungomare d’Acicastello con il famoso Castello normanno eretto sulla lava a strapiombo sul mare. Proseguimento per la città di Acireale famosa per le bellissime chiese e palazzi di stile barocco. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno a Verona.
* In vrtù delle norme restrittive inerenti al covid-19 durante il tour potrebbero esserci forti restrizioni per la visita interna di alcuni siti non dipendenti dalla nostra volontà; pertanto, al momento, non si può garantire il completo svolgimento del programma. Inoltre detti siti richiedono la prenotazione obbligatoria (spesso a pagamento) con ingressi contigentati e la disponibilità è verificabile solo alla conferma. Per il riempimento del bus ci atterremo alla normativa vigente al momento della partenza.
* L`itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi e nei tempi per ragioni tecniche o in base agli orari di apertura/chiusura dei musei e dei siti visitati. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla nostra volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili. ^
Quota individuale 1289 €.
LA QUOTA COMPRENDE :
Volo A/R Verona/Catania – Bus per l`intera durata del tour, inclusi i tasferimenti Apt/Htl andata e ritorno – Parcheggi, pedaggi, ztl, tasse di soggiorno – Sistemazione in hotel 4* in camera doppia con servizi privati – Trattamento alberghiero di 7 mezze pensioni con 7 cene servite con menù tipico della tradizione locale prestabilito tre portate – 6 pranzi in ristorante con menù tipico della tradizione locale prestabiliti tre portate – Bevande nel corso dei pasti 1/4^vino e 1/2½minerale – Guida locale – Apparati audio-riceventi – Ingresso ai siti dove previsto – Sosta a Catania per Degustazione tipica descritta da programma – Ingresso in Cantina Sociale di Marsala e degustazione – Assicurazione medico-bagaglio – Assicurazione annullamento per COVID-19 – Accompagnatore dell`agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE :
Il pranzo del 1. e 8. giorno – Adeguamento tasse aeroportuali – Mance – Extra personali – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.^
TOUR CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI 25 PARTECIPANTI – ISCRIZIONI ENTRO FINE FEBBRAIO CON IL VERSAMENTO DI UN ACCONTO DEL 30%.